LE GROTTE DELLE
AUDIDES
e
Parco
preistorico
"MUSEO
DI PIENA ARIA"
+ di 30 000
anni di preistoria.
English Deutsch Nederlands Français
Esperanto Español
Il
campo delle Grotte dei Audides : Il campo è chiuso agli visitatori.
A
9 KM.di Grasse, città dei profumi, trascorrendo Cabris,
villaggio appollaiato medievale " perla della Costa
Azzura ".
Da dove potrete
vedere la Corsica quando c'è bel tempo.
1
La grotta
La discesa di 60m. in questa faglia selvagge, naturale e
viva (da una scala illuminata, 279 scalini realizzati in
sei mesi da un solo arredatore, Herbert Reich) permette
al visitatore di vedere l'acqua uscire dalla roccia e
provare emozioni intense. La risalita lungo lo specchio
di faglia presenta sulla faccia opposto delle quantità
di concrezioni attive di forma molto varie e poco
correnti. La circolazione dell'aria è naturale. Grazie a
Herbert Reich di avere sistemato questa curiosità che
presenta la dolina di una superba e straordinaria rete,
scoperta ed esplorata fino a 100m. di profondità da
proprio lui nel 1988, poi con l'aiuto dei clubs di
Vallauris e del Var fino a 186m. di profondità, e 1968m.
di sviluppo. Pullover e scarpe piate sono consigliati per
la visita. Dopo avere sentito un commentario, scenderete
per 30mn. di magia, vedrete meravigliose concrezioni in
forma di medusa monumentale (colate stalagmitiche) che
raggiungono 10m. di altezza, un maestoso insieme
stalattite e stalagmite che si ha chiamato Oudidata
Radiata, tante forme di coralli che si crederebbe al
fondo del mare e la nascita di un corso d'acqua
cristallina. Respirate perfettamente grazie a un corrente
d'aria puro venendo dalle profondità (no polline, no
polvere). N.B. : la porta rimane aperta ed il camminare
rimane illuminato tutto il tempo della visita.
2. Il parco preistorico
Dai millenari, i uomini hanno abitati questo terreno.
Certe orme appaiono ancora (fondi di capanne, aree di
focolari) e molti selci tagliate e pezzi di terraglie
furono scoperti. Le grotte e calcari roviniformi hanno
servito ai nostri anziani per vari usi. Mostre de selci
tagliate e cocci de terraglia scoperti sul sito ( sette
grotte il cui la maggior parte hanno abitate durante la
preistoria), poi visita autoguidata di 30mn. (capello per
il sole consigliato). Un percorso facile di 800m. vi
permetterà di mettere i vostri passi nei quelli degli
uomini preistorici e le ricostruzioni di scene guideranno
la vostra immaginazione. Un sogno per i bambini, una
sorpresa per i grandi! Curiosità geologiche : rilievi
roviniformi, faglie, lapiaz. Numerosi fiori protetti
secondo la stagione.
Disegno di Kristian : 275 scalini per scendere...
...e per salire !
|
Sogno, foto di Loïc Jahan.
L'orso del parco.

Disegno di Kristian
Il smembramento del capriolo.
|